INNOVAZIONE E TRADIZIONE

Materie prime innovative ed ecocompatibili abbinate a componenti sofisticati.

Dettagli classici ma di estrema affidabilità. La nostra formula è da sempre l’unione di innovazione e tradizione. Un percorso di ricerca e sviluppo caratterizzato anche da prestigiose collaborazioni, ad esempio con il dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Padova.

Grazie ad un processo produttivo rivoluzionario, il design è al servizio della struttura. I profili esterni in monofusione con i pannelli garantiscono assemblaggi precisi e robusti, abbinati ad un’estetica moderna e gradevole, assicurando anche la completa impermeabilizzazione grazie all’assenza di forature per viti e rivetti.

CURA DEI PARTICOLARI

Non solo innovazione: con un bagaglio di oltre 35 anni di esperienza, poniamo estrema cura anche nei particolari più tradizionali. Luci di sagoma a led, contro-telai in acciaio Fe510 zincati a caldo, chiusure e cerniere inox, mostrano come il progetto complessivo guardi alla riduzione della manutenzione nel tempo e alla massima affidabilità.

Il brevetto esclusivo: INNO.VA GP®

Coniugare le più moderne metodologie produttive con la tradizione dei compositi in fibra di vetro. Una sfida che ci ha portato a rivoluzionare la produzione dei pannelli, introducendo conoscenze tecniche finora inedite nel nostro settore.

Per la realizzazione dei nostri pannelli, ci siamo infatti ispirati alle sofisticate tecniche di infusione utilizzate nei più avanzati cantieri navali del nord Europa, adattandole e migliorandole.
Il risultato è un processo di stampaggio innovativo, dove i materiali vanno a fondersi in un corpo unico. Travi di rinforzo, inserti metallici per l’ancoraggio dei bulloni e tutti i particolari strutturali non sono semplicemente incollati, ma fusi assieme a formare una struttura monoblocco.

Da qui nasce il nostro brevetto esclusivo INNO.VA GP®: una tecnica costruttiva all’avanguardia e unica nel settore del trasporto refrigerato, che oltre ad aumentare la performance del prodotto, contribuisce a minimizzare l’impatto ambientale.

Image
Image
Image
Image